Corso serale per adulti - informazioni

Che cos’è il corso serale per adulti?

Un luogo di lavoro e di studio al servizio degli adulti e giovani adulti, anche lavoratori che con impegno vogliono studiare.

Perché iscriversi al corso serale per adulti?

    • Perché hai interrotto la scuola e vuoi rimetterti in gioco;

    • perché hai bisogno del titolo di studio;

    • perché hai sempre desiderato fare una scuola d’Arte;

    • perché hai già un diploma/una laurea ma vorresti seguire un corso d’Arte di alto profilo.

Come funziona il corso serale per adulti?

L’organizzazione dei percorsi quinquennali nei corsi per adulti è strutturata in tre periodi didattici, due bienni e ad un anno finale, ciò consente agli adulti di diplomarsi in tre anni.

La valorizzazione del patrimonio culturale e professionale della persona a partire dalla ricostruzione della sua storia individuale è la cifra innovativa del nuovo sistema di istruzione degli adulti, in coerenza con le politiche nazionali dell'apprendimento permanente. Tale patrimonio si riflette sul Patto Formativo Individuale (PFI) che rappresenta un “contratto condiviso”, sottoscritto dall'adulto, dalla Commissione valutatrice e dal Dirigente dell’istituzione scolastica e formativa.

Il Patto Formativo prevede la possibilità di un percorso flessibile che, grazie al riconoscimento dei crediti, consente l’abbreviazione del percorso scolastico.

l PFI prevede inoltre, nelle modalità definite dalla scuola, la possibilità di “formazione a distanza” che non deve superare il 20% del monte ore complessivo di formazione prevista dal Piano.

Come ci si può iscrivere?

Se vuoi manifestare il tuo interesse a frequentare il corso serale presso il Liceo artistico "B. di Betto" compila il modulo: https://forms.gle/VR8Wgav9L8wRgJLz6  

Rivolgersi alla nostra segreteria per ulteriori dettagli, anche via email a pgsd03000p@istruzione.it